150sett azzurra 23 9.jpg

Settimana azzurra 2023

01/06/2023

I bambini delle classi seconde e terze della scuola primaria hanno concluso una settimana all’insegna della condivisione, dello sport e del divertimento. E' proprio bello stare insieme! In Photogallery alcune immagini...
151trekking 23 2.jpg

Trekking di fine anno 2022-2023

31/05/2023

Tempo dei tradizionali trekking di fine anno! Ecco alcune immagini dell’uscita sulle montagne nei dintorni della scuola con le classi quinte primaria e prime secondaria e altre immagini che riguardano la salita a Santa Maria del Giogo (968 m./s.l.m.) delle classi seconde della secondaria. Bellissime esperienze di condivisione! In Photogalle...
238report 21-22 maggio 23.jpg

Report d'Impatto 2021-2022

23/05/2023

Si è tenuta la sera del 23 maggio 2023, la presentazione del Report di Impatto 2021/2022 della Scuola Audiofonetica. Un importante documento che unisce alla rendicontazione delle performance sociali e ambientali, la valutazione dell’impatto sociale della scuola, realizzato con il supporto scientifico di ALTIS. Un grazie speciale alle mamme Sonia Bo...
237IMG_0618.jpg

La visita del Ministro Alessandra Locatelli

15/04/2023

Il 14 aprile 2023 è stato un giorno speciale per la nostra scuola che ha avuto l’onore di ricevere la visita del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli. Tutte le classi, i laboratori, le aule e gli spazi aperti hanno mostrato le attività inclusive che si realizzano ogni giorno, scegliendo strategie personalizzate per ciascuno e favoren...
236geracitano 23 1.jpg

Una serata con il dott. Geracitano.

05/04/2023

Il 3 Aprile i genitori dell’Audiofonetica hanno partecipato numerosi ad una serata estremamente interessante. È possibile prevenire i pericoli del web? Come si possono utilizzare consapevolmente i social media? Quale ruolo possono svolgere gli adulti? Grazie al dott. Geracitano e a tutti i genitori presenti.
235pasqua2.jpg

In preparazione alla Santa Pasqua

04/04/2023

Grazie a don Marco, nostro assistente spirituale, tutti i docenti si sono ritagliati un tempo per riflettere insieme sul valore della Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo. In molti hanno condiviso che non si tratta di un tema semplice e che è difficile da affrontare anche con i nostri alunni, ma sul quale è necessario, come scuola cattoli...
149SBpri23 12.jpg

La Settimana Bianca della scuola primaria

26/02/2023

Ecco alcune immagini scattate durante la piacevole settimana trascorsa dalle nostre classi quarte e quinte della scuola primaria sulle nevi del comprensorio sciistico Polsa-San Valentino di Brentonico. Anche in questo caso, si è trattata di una bellissima esperienza che ha impegnato i nostri alunni, i docenti e gli adulti accompagnatori. Alla pross...
233quaresima 2.jpg

Quaresima 2023

22/02/2023

Le classi della primaria e secondaria sono state invitate ad entrare nella Quaresima con “sguardi, parole e gesti nuovi” (cit. Papa Francesco).
148senza guerra2.jpg

Un mondo senza guerra?

06/02/2023

Alla scuola Audiofonetica i ragazzi delle classi terze della secondaria hanno partecipato ad una conferenza su come orientare il pianeta alla pace e al benessere per tutti, ragionando sull’impatto dei cambiamenti climatici sui conflitti e sui flussi migratori. Grammenos Mastrojeni (Diplomatico, Professore di ambiente, risorse e geostregia, Ottawa U...
147SB9.jpg

Settimana Bianca 2023 della scuola secondaria

27/01/2023

Si è conclusa venerdì 27 gennaio la Settimana Bianca 2023 della scuola secondaria di I grado. Che dire? Una esperienza sempre bellissima, divertente, inclusiva, formativa, sportiva, ma non solo! Insegnanti, assistenti ad personam, genitori e 107 studenti... tutti insieme appassionatamente! Una tradizione della nostra scuola dall'alta valenza ...
231MOST 1.jpg

Costruire la comunità educante

27/01/2023

Scuola Audiofonetica Brescia per la formazione dei maestri. Anche la nostra scuola concorre alla formazione degli insegnanti e lo ha fatto il 27.1.2023 relazionando sul tema “Costruire la comunità educante". L’alleanza scuola-famiglia come presupposto imprescindibile per garantire il successo formativo degli alunni”, all’incontro promosso da Scie...
230INCLUSIONE COMUNICARE ARTE.jpg

Segni d'inclusione

23/01/2023

Ha preso avvio il progetto “Segni d’inclusione: quando comunicare è un’Arte” dell’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con il Liceo Artistico “Giacomo e Pio Manzù” e la Scuola Audiofonetica: sordità e Lingua dei Segni tra inclusione scolastica e produzioni artistiche.
229bulloni1.jpg

Premio 'Pietro, Piercarlo e Piergiuseppe Beretta’

17/12/2022

Premio della bontà alla Scuola Audiofonetica! Un importantissimo riconoscimento dal premio intitolato a Pietro, Piercarlo e Piergiuseppe Beretta (nell’ambito del Premio Bulloni) per tutte le persone che con passione e professionalità lavorano al suo interno e per tutti i bimbi e le famiglie che, insieme a noi, favoriscono il progetto dell...
145indiani 2.jpg

I bimbi dell'Infanzia in viaggio...

18/11/2022

In questi giorni i bambini dell’infanzia sono entrati a far parte delle varie tribù degli Indiani d’America scoprendone le loro abitudini e caratteristiche. Un’esperienza ricca di magia, danze, colori ed emozioni che li ha coinvolti nella conoscenza di una cultura lontana e, a tratti, misteriosa.
228solferino 3.jpg

Nei luoghi della Memoria...

14/11/2022

Nei luoghi della memoria: camminando attraverso la storia. Hanno davvero camminato per due ore gli alunni delle classi terze per visitare il museo, la rocca, ilmemoriale della Croce Rossa e l’ossario. Una passeggiata per ricordare momenti di guerra e luoghi di combattimenti, che i ragazzi e le ragazze hanno sentito particolarmente vicini.
227albero lib 3.jpg

Un nuovo albero nel nostro giardino

07/11/2022

Un nuovo albero nel giardino della Scuola Audiofonetica! Gisella Liberini, amministratrice della concessionaria Suzuki Liberini di Brescia, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, ha regalato un ciliegio ai bimbi della Scuola!! Impareremo crescere a piccoli passi, senza fretta e rispettando i ritmi della natura. Un grande segno per ric...
1464nov 5.jpg

Il 4 novembre a Brescia

04/11/2022

Classi quarte della scuola primaria: A scuola in Piazza! Le attività svolte in classe dedicate alla giornata dell'unità d'Italia e delle forze armate si concludono con la partecipazione alla celebrazione in Piazza Loggia con le autorità e le rappresentanze delle forze armate.
226impatto 2021.jpg

Presentazione del nuovo Report d'Impatto 2021

06/10/2022

Ecco il link alla pagina del sito che presenta questa importante iniziativa! https://www.audiofonetica.it/report_impatto.asp

L’inclusione scolastica dell’alunno sordo: approcci, didattiche, strumenti

13/09/2022

Descrizione: Il corso - proposto dalla Scuola Audiofoneica in collaborazione con il Centro per la Qualità dell’Insegnamento, dell’Innovazione didattica e dell’Apprendimento (CQIIA) dell'Università degli studi di Bergamo - si propone di fornire approcci, strategie e strumenti didattici per l’inclusione scolastica degli alunni sordi. Relatori del mo...

La progettazione per sfondi inclusivi nella scuola dell’infanzia. Differenziare la didattica per includere tutti

13/09/2022

Descrizione Il corso - proposto dalla Scuola Audiofonetica in collaborazione con CeDisMa (Università Cattolica del Sacro Cuore)- si propone di fornire competenze, strumenti e risorse per la progettazione inclusiva nella scuola dell’infanzia. L’alternanza di momenti formativi teorici (anche on line) e di interventi laboratoriali all’interno degli...
223EECERA_2022.jpg

La scuola Audiofonetica a Glasgow

07/09/2022

23/26 Agosto 2022. Il Nido e la Scuola dell’Infanzia di Audiofonetica volano a Glasgow per raccontare l’esperienza dei Legami Educativi a Distanza e dell’inclusione durante la DAD. La conferenza internazionale “Cultures of play: Actors, affordances and arenas” della “European Early Childhood Education Research Association (EECERA)” ha ospitato il c...
224primo giorno 22.23.jpg

Inizia la scuola dell'Infanzia!

05/09/2022

Buon “primo giorno” ai piccoli del Nido e della Scuola dell’Infanzia!
225cortile 1.jpg

Area d'ingresso rinnovata

01/09/2022

Sono iniziati oggi gli incontri preparatori in vista dell’apertura dell’anno scolastico. A voi la visione in anteprima della zona d’ingresso con cortile interno rinnovato.
222IMG_5082.JPG

Chiusura per pausa estiva

29/07/2022

La scuola Audiofonetica rimarrà chiusa dal 30 luglio al 21 agosto compreso. Da lunedì 22 agosto l'orario di segreteria sarà dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:30. Buone vacanze a tutti!
221convegno luglio22.jpg

La ricerca nei contesti educativi

30/06/2022

Il valore della ricerca nei contesti educativi: insegnanti e ricercatori per una scuola che cresce. Audiofonetica, con Università di Bergamo e Università Cattolica del Sacro Cuore, al Convegno nazionale SIRD 2022 “Ricerca didattica e formazione insegnanti per lo sviluppo delle Soft Skills” Palermo, 30 giugno-2 luglio 2022 ...
144trekking 3 3.jpg

Trekking di fine anno

22/06/2022

Immagini del trekking di fine anno con le classi terze della scuola secondaria. Meta il M. Guglielmo, salendo da Caregno fino alla malga Stalletti alti; in totale circa 700 mt. di dislivello. La fatica è stata ripagata dalla splendida giornata passata insieme, in amicizia e in allegria! ...
142zampa 3.jpg

Progetto Zampamano

21/06/2022

Classe 3B della scuola primaria: progetto inclusione a Zampamano. Cinque incontri a piccoli gruppi e gita di classe; impariamo a diventare dei bravissimi asinelli!
143asilo3.jpg

La scuola dell'Infanzia in uscita didattica

18/06/2022

In metropolitana verso il Museo di Scienze Naturali di Brescia per l'uscita didattica del triangolo verde della scuola dell’infanzia.
139esami3.jpg

Esami di III secondaria di I grado

13/06/2022

Esami finali di licenza, scuola secondaria di I grado. Per l’occasione, una frase del filosofo statunitense Henry David Thoreau: “Vai con fiducia nella direzione dei tuoi sogni e vivi la vita che hai immaginato”. In bocca al lupo, ragazzi!
140festa primaria 22 2.jpg

Ultimo giorno di scuola alla primaria

08/06/2022

Ultimo giorno di scuola delle classi quinte della scuola primaria. “Vola! Ora volerai. Respira. Senti la pioggia. È acqua. Nella tua vita avrai molti motivi per essere felice, uno di questi si chiama acqua, un altro si chiama vento, un altro ancora si chiama sole e arriva sempre come una ricompensa dopo la pioggia. Senti la pioggia. Apri le ali. O...
141passi sec 6.jpg

A piccoli passi verso la secondaria

01/06/2022

Gli alunni della primaria iniziano a pensarsi grandi: cominciano a scoprire lo spagnolo, educazione tecnica e altri lavori interdisciplinari e i ragazzi della secondaria diventano i loro maestri.
214acc sordi marzo22.jpg

'Accessibilità e Sordità, raccontare per tutti è la storia più bella'

20/05/2022

Azione del progetto di sensibilizzazione sulla sordità «Raccontare per tutti è la storia più bella» Un incontro proposto dalla Scuola Audiofonetica e dal Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia rivolto a insegnanti, educatori e genitori sul tema dell’accessibilità della lettura e degli appre...
22020220518giornalebrescia_5.jpg

Il prefetto di Brescia visita la nostra scuola

17/05/2022

Il prefetto di Brescia, dott.ssa Maria Rosaria Laganà, ha incontrato il direttivo della scuola e visitato con curiosità e partecipazione emotiva i vari ordini di scuola. Una mattinata piacevole insieme ai nostri alunni e al personale del nostro istituto. - in Photogallery gli articoli dei due quotidiani locali - Ecco la Galleria Fotografica cre...
137pace 2.jpg

Nulla si perde con la pace

13/05/2022

“Nulla si perde con la pace, tutto si perde con la guerra” (cl. 1^). “Tutti siamo capaci di parlare di pace, ma non si può realizzare la pace se si coltivano la rabbia o l’odio nel proprio animo” (cl. 2^). "La pace è un sogno, ma può diventare realtà: per costruirla bisogna essere capaci di sognare" (cl. 3^). In questi tempi di conflitto, i ragazz...
135cerri 5.jpg

I nostri alunni premiati al Concorso Cerri- Mazzola

12/05/2022

37° Concorso per studenti “Cerri-Mazzola” abbinato al 59° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. Tra i vincitori assoluti un nostro alunno di terza secondaria di I grado; altri sei studenti della nostra scuola sono risultati degni di un premio. Ecco alcune immagini scattate presso l’Auditorium San Barnaba di Brescia.
133orto3.jpg

Attività di Orto nella scuola secondaria

11/05/2022

Da dove sbucano pomodori, cipolle e coste? Alcuni alunni della secondaria si prendono cura del piccolo orto della scuola in tutte le sue fasi: dalla progettazione, alla semina fino alla raccolta che avverrà gli ultimi giorni di scuola. Non c’è modo migliore per comprendere il ciclo vitale dei vegetali e l'importanza della stagionalità dei cibi.
132einstein.jpg

Scienza e Teatro a scuola

10/05/2022

Scienza e Teatro nella scuola Audiofonetica! Gli alunni della classe 2^C della secondaria di I grado hanno dimostrato che servono entrambi per sperimentare e studiare le trasformazioni fisiche e chimiche reversibili e irreversibili. Complimenti agli scienziati-attori!
136festa bambini 22 2.jpg

Festa dei bambini 2022

05/05/2022

Festa dei bambini 2022 - In occasione del giorno di questa festa, celebrata in Giappone il 5 Maggio, anche noi dedichiamo una giornata al rispetto dell'indole dei bambini festeggiando la loro felicità! I nostri alunni della scuola primaria hanno costruito le koi-nobori, maniche a vento a forma di carpa, pesce simbolo di forza, vitalità e adattabil...
134pronto soccorso 5.jpg

Pronto Soccorso alla scuola primaria

05/05/2022

Dalla teoria alla pratica: le classi 5^C e 5^D della scuola primaria apprendono e sperimentano manovre di primo soccorso. Un ringraziamento speciale ai dott. Massolari e Talarico.
1383smile1.jpg

Smile Theater nella scuola secondaria

03/05/2022

Smile Theater nella scuola secondaria: watching a play and meeting the actors has never been greater fun than this!
219buona-pasqua-2022.jpg

Auguri di Buona Pasqua 2022

13/04/2022

In occasione della Settimana Santa per la Pasqua 2022, Audiofonetica sospenderà le proprie attività da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile 2022 compresi. Auguriamo ai nostri alunni e alle loro famiglie una serena Pasqua!
216inclubembo 2022.jpg

IncluBembo Primavera 2022

06/04/2022

Audiofonetica partecipa a “IncluBembo Primavera 2022” insieme all’Università Cà Foscari, Associazione Lisabilità e Venice Accessibility Lab. Incontri online sulla piattaforma Zoom. Il 27 aprile alle ore 17.30 saranno ospiti di IncluBembo Paola Secchi, Bruno Testa e Vilma Cartella; insieme alle Edizioni Astragalo e alla Scuola Audiofonetica d...
217premio inclusione 2022 1.jpg

Premio Inclusione 3.0 - 2022

06/04/2022

Audiofonetica tra i vincitori della quinta edizione del Premio Inclusione 3.0! Al Teatro Lauro Rossi di Macerata, venerdì 25 marzo 2022, è stata ospitata l’iniziativa “Premio Inclusione 3.0” che ha aperto “La settimana dell’inclusione”, organizzata dall’Università di Macerata e dall’Anffas in collaborazione con Provincia e Comune di Macerata. ...
218donacibo 22.jpg

Progetto Donacibo 2022

02/04/2022

Anche quest’anno Audiofonetica ha aderito al progetto “DonaCibo” proposto dall’Associazione Banco di Solidarietà di Brescia in collaborazione con la Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà. La raccolta si effettua presso la nostra scuola, con spazi appositamente adibiti davanti all’ingresso della segreteria il 21, il 22 e il 23 marzo dalle ore ...
215lab operaz1.jpg

Tecniche delle Attività Motorie preventive e adattate

31/03/2022

31 marzo 2022: Paola Loviselli e Stefano Pinzoni, docenti del laboratorio operazionale, hanno condotto una lezione teorico pratica per gli studenti del corso "Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate" del V anno di Scienze Motorie dell'Università di Brescia. Gli studenti hanno verificato quanto l’attività motoria possa essere “inc...
131quaresima 5.jpg

Tempo di Quaresima a scuola

21/03/2022

É iniziato il tempo di Quaresima e in Audiofonetica don Marco ha celebrato le ceneri. Ha lasciato una domanda a ciascuno: "Vogliamo vivere e far vivere o dividere, come ha fatto il serpente?". in Photogallery alcune immagini
125coding2.jpg

Il Coding per giovani studenti

18/02/2022

Coding per giovani geni! Sarebbe bello parlare la stessa lingua dei computer? I ragazzi della scuola Audiofonetica ci stanno provando. Con Scratch le classi seconde della Secondaria di I grado imparano a riflettere sui problemi, ad immaginare soluzioni e a scriverle attraverso un linguaggio di programmazione. Il motto è: pensa, progetta, pr...
130polizia locale 2122 bullismo.jpg

Incontro sul tema cyberbullismo

17/02/2022

Il bullo? Parliamone… E’ stato molto interessante ascoltare la Polizia locale che ha affrontato il tema del bullismo e cyberbullismo e le riflessioni degli alunni lo confermano: il bullo, quello che fa dispetti e provoca, spesso è stato lui per primo a subìre atti spiacevoli. L’importante – è risultato chiaro - è non “incassare”: se ne può par...
129irc1.jpg

Introduzione alla creazione del mondo

16/02/2022

Percorso IRC alla scuola dell’infanzia: "Introduzione alla creazione del mondo." - in Photogallery alcune immagini
118progettisec.jpg

Progetti della scuola secondaria

11/02/2022

Ecco il link per visitare la pagina web del nostro sito che riguarda alcuni progetti svolti o in programma nel piano dell'offerta formativa (POF) della scuola secondaria di I grado. https://www.audiofonetica.it/scuola-secondaria/percorsi/