Descrizione
Il corso - proposto dalla Scuola Audiofonetica in collaborazione con CeDisMa (Università Cattolica del Sacro Cuore)- si propone di fornire competenze, strumenti e risorse per la progettazione inclusiva nella scuola dell’infanzia. L’alternanza di momenti formativi teorici (anche on line) e di interventi laboratoriali all’interno degli spazi della Scuola Audiofonetica di Brescia (realtà inclusiva per alunni con disabilità uditiva) consentirà ai partecipanti di acquisire e/o migliorare la padronanza nella realizzazione di progetti attenti alle necessità e agli interessi di tutti i bambini, con uno sguardo orientato alla prospettiva sistemica e pluridisciplinare. Durante il corso si condurranno i presenti in un percorso di interiorizzazione delle regole e delle prassi per promuovere una didattica inclusiva e volta alla valorizzazione delle differenze interindividuali e dei talenti di ogni bambino.
Obiettivi
Programma
Mappatura delle competenze
Il percorso svilupperà competenze quali: saper promuovere l’apprendimento utilizzando il modello della Differenziazione didattica; saper progettare in un’ottica inclusiva attenta alla valorizzazione di ogni bambino; saper documentare il proprio lavoro e gli apprendimenti dei bambini; saper utilizzare approcci didattici ed educativi differenti in sezioni eterogenee.
Docente/i: Relatori tra il personale docente e figure specializzate della Scuola Audiofonetica e ricercatori CEDISMA
Destinatari: Docenti scuola dell’Infanzia, educatori della Scuola dell’Infanzia e assistenti alla comunicazione che operano nel 3-6
Numero min e max partecipanti: minino 20 partecipanti - massimo 30 partecipanti
Durata: 17 ore
Carta del docente: SI
Costo a carico dei destinatari: 130,00 €
Iscrizione: e' possibile iscriviresi dal 27 novembre 2023 al 15 dicembre 2023 telefonando alla segreteria della Scuola Audifonetica (0302004005) o scrivendo a segreteria.formazione@audiofonetica.it
Svolgimento iniziativa: gennaio 2024-marzo 2024
Per il programma e le modalità di erogazione guaradare l'allegato "Programma e Locandina del corso"