Martedì 23 settembre 2025 la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, Filomena Bianco, si recherà in visita alla Scuola Audiofonetica.
La visita avrà l’obiettivo di conoscere le strutture, le attività educative e i progetti in corso, con particolare attenzione ai laboratori innovativi e agli interventi di inclusione.
Nel corso dell’incontro sarà presentato il Progetto di Inclusione della Scuola che prevede percorsi personalizzati e attività dedicate a tutti gli studenti. Tra questi, 54 studenti sordi e 26 con altre disabilità.
Per gli alunni sordi, la Scuola Audiofonetica prevede durante l’orario scolastico servizi integrati di supporto specialistico, come interventi di logopedia e consulenze di audiologia e audiometria, queste ultime garantite tramite convenzione con l’Ospedale Civile di Brescia.
La collaborazione tra scuola e servizi sanitari consente di offrire percorsi educativi personalizzati e continui, favorendo la piena partecipazione di ciascun studente e valorizzando le sue competenze.
La visita della Dirigente rappresenta un’importante occasione di confronto e valorizzazione del lavoro della scuola, confermando l’impegno costante a creare un ambiente educativo accessibile, accogliente e stimolante per tutti gli studenti.
Fondazione Bresciana per l’Educazione Monsignor Giuseppe Cavalleri ETS
-Via Sant'Antonio, 51 - 25133 - Brescia, quartiere Mompiano
-tel e fax: 030/2004005
--pec: [email protected]
-p.iva: 03451280980
-cap. soc. euro 52.000
-r.e.a. bs-537157