Tutti insieme naturalmente
NEWS
Chiusura per pausa estiva
Buone vacanze!
Prosegui »
La ricerca nei contesti educativi
Convegno SIRD 2022
Prosegui »
Trekking di fine anno
Le classi terze della secondaria sul Guglielmo
Prosegui »
Progetto Zampamano
Incontri per l'inclusione
Prosegui »
La scuola dell'Infanzia in uscita didattica
Tutti scienziati?
Prosegui »
Esami di III secondaria di I grado
Ultimo appuntamento scolastico prima delle scuole superiori
Prosegui »
La Scuola AUDIOFONETICA della Fondazione Bresciana per l'Educazione Mons. Giuseppe Cavalleri, dal 1974 realizza un modello di integrazione delle disabilità uditive unico in Italia.
- Il Nido è privato.
- La Scuola dell'Infanzia è paritaria e convenzionata con il comune di Brescia.
- La Scuola Primaria è paritaria e parificata.
- La Scuola Secondaria di I grado è paritaria.
OPEN DAY Every Day
ISCRIZIONI APERTE
TUTTI I GIORNI su appuntamento incontri personalizzati
Open DAY
Il Nido
Nel corrente anno scolastico, la sezione è composta da 12 bambini. All’interno del nido operano tre educatrici che in un clima adatto e didatticamente stimolante curano il rap...
Scopri di piùLa Scuola dell'infanzia
La scuola dell’infanzia è per tre sezioni convenzionata con il comune di Brescia e, per altre tre sezioni, é privata ed integrata, con bambini sordi e udenti. E’ quindi f...
Scopri di piùLa Scuola primaria
“…La scuola primaria si propone di: promuovere un percorso di attività nel quale ogni alunno possa assumere un ruolo attivo nel proprio apprendimento, sviluppare al meglio ...
Scopri di piùLa Scuola Secondaria
Una scuola che sviluppa i talenti di ciascuno/a. Una scuola che prepara a tutti i corsi superiori Doppio organico (due docenti) in ogni classe Laboratori (audiovisivo, musi...
Scopri di piùSCUOLA AUDIOFONETICA della Fondazione Bresciana per l'Educazione Mons. Giuseppe Cavalleri
Via S. Antonio, 51 Mompiano - BRESCIA - telefono/fax 0302004005.
La segreteria riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:30.