La Scuola Audiofonetica parteciperà al Festival Internazionale dell’Educazione 2025, in programma a Brescia dal 2 al 5 ottobre, e sarà presente con diversi contributi e attività, tra momenti di riflessione e proposte educative dedicate a bambini, ragazzi e adulti.
Gli appuntamenti in programma:
Venerdì 3 ottobre – ore 9:00-10:30
Sala della Gloria, Università Cattolica del Sacro Cuore
Il dono e la città
Tavola rotonda con la partecipazione di Diego Mesa, Maria Paola Mostarda (Coordinatrice della Scuola Secondaria di primo grado Audiofonetica), Annalisa Roversi e Mattia Vella (Docenti referenti del progetto “Il volontariato colora la vita”).
Venerdì 3 ottobre – ore 14:30-16:30
Aula Magna, Università Cattolica del Sacro Cuore
Quanto è grande un bambino piccolo
Intervento del pedagogista Francesco Tonucci, pedagogista e autore di numerosi testi sull’infanzia e sull’educazione.
L’incontro sarà introdotto dall’esibizione “Vedere Voci” del Coro della Scuola Audiofonetica, composto da 40 alunni sordi e udenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, che interpreteranno tre brani in Lingua dei Segni guidati dai docenti Claudio Bonometti, Michela Pedrali, Enrico Sandrini e Benedetta Toninelli.
Introduce e coordina Monica Amadini.
Sabato 4 ottobre – ore 9:00-11:00
Scuola Audiofonetica
Corresponsabilità educativa e formazione di genitori e insegnanti
Interventi di Katia Montalbetti, Paola Zini, Ilaria Folci e Vilma Cartella (Coordinatrice della Scuola Primaria Audiofonetica).
Introduce e coordina Anna Paterlini (Direttrice della Scuola Audiofonetica).
Sabato 4 ottobre – ore 10:00-11:00
Scuola Audiofonetica
Laboratori per bambini e ragazzi:
- Letture magiche, dai 2 ai 5 anni
- Il gigante buono, dai 3 ai 5 anni
- Se faccio capisco, dai 6 agli 8 anni
- Trasforma la forma, dai 5 ai 7 anni
- Stampare che passione, dagli 8 ai 10 anni
- Nuove strade per imparare, dagli 11 ai 13 anni
Per saperne di più leggi il programma completo!
Fondazione Bresciana per l’Educazione Monsignor Giuseppe Cavalleri ETS
-Via Sant'Antonio, 51 - 25133 - Brescia, quartiere Mompiano
-tel e fax: 030/2004005
--pec: [email protected]
-p.iva: 03451280980
-cap. soc. euro 52.000
-r.e.a. bs-537157