Il passaggio dalla scuola dell’Infanzia alla scuola Primaria rappresenta per il bambino un momento estremamente delicato attorno al quale si concentrano fantasie, interrogativi e timori. È necessario creare quindi opportunità di confronto per permette agli alunni di esplorare, conoscere, frequentare un ambiente scolastico sconosciuto, vissuto spesso con un sentimento misto di curiosità e ansia.
Per questo motivo Il gruppo di bambini di 6 anni viene accompagnato alla scoperta della scuola Primaria con attività laboratoriali appositamente programmate per consentire un graduale inserimento nel nuovo ambiente e poter conoscere le future insegnanti.
METODOLOGIA
Ogni anno vengono organizzati degli incontri di continuità che hanno lo scopo di aiutare i bambini (e i genitori) ad affrontare il cambiamento e rassicurarli, creando un clima positivo per il passaggio futuro. L’accoglienza e la continuità didattica sono, infatti, i pilastri del processo educativo.
OBIETTIVI
• rendere più agevole la conoscenza dell’alunno nella scuola d’accesso, individuandone i bisogni formativi.
Fondazione Bresciana per l’Educazione Monsignor Giuseppe Cavalleri ETS
-Via Sant'Antonio, 51 - 25133 - Brescia, quartiere Mompiano
-tel e fax: 030/2004005
--pec: [email protected]
-p.iva: 03451280980
-cap. soc. euro 52.000
-r.e.a. bs-537157