Laboratorio del “FARE”
I bambini sperimentano il bisogno di conoscere l’ambiente manipolando diversi materiali naturali quali farina, sabbia, granaglie, acqua, fango, carta, ecc…
Vengono inoltre proposte esperienze con il colore e con materiale povero e di riciclo (Loose Parts), per educare ed allenare il pensiero creativo e costruttivo.
Laboratorio dei LINGUAGGI
attraverso racconti, conversazioni e giochi si favorisce nel bambino una migliore produzione linguistica sviluppando le sue capacità comunicative e d’ascolto.
Vengono inoltre proposte esperienze con il colore e con materiali diversi in forma ludica.
Laboratorio di OSSERVAZIONE del REALE
Sfruttando il giardino esterno e gli spazi circostanti la scuola, si incrementano le capacità osservative dei bambini, educando lo sguardo a cogliere il globale e il particolare, le sfumature di colori, le dimensioni e le caratteristiche di oggetti naturali, i fenomeni atmosferici, così da procedere alle prime categorizzazioni del reale.
Laboratorio di MOTORIA
In uno spazio strutturato i bambini possono sviluppare una motricità globale e, attraverso giochi e percorsi, affinare prime forme di coordinazione dinamica e statica.
Laboratorio di MUSICA
Nell’aula di musica i bambini hanno la possibilità di esplorare giocando il mondo dei suoni e dei rumori, sia con il corpo sia con la manipolazione di diversi strumenti musicali a disposizione.