Per le classi 3° la scuola propone un corso propedeutico alla lingua latina.
L'etimologia della parola "propedeutico" ci riporta al verbo greco che significa "insegno prima" e che ci permette così di definire questo laboratorio un corso preparatorio, di introduzione.
In un'ora settimanale ci si propone di promuovere nell’alunno una riflessione sulla lingua italiana, non solo nelle sue componenti grammaticali e morfo-sintattiche e rispetto alla continuità di analogie e di variazioni rispetto alla lingua di origine.
Vengono anche messi in luce quegli aspetti della cultura latina che sono stati all’origine delle realtà linguistiche moderne e canali di formazione dell’Europa.
Obiettivi generali:
✔ Essere consapevoli della variabilità delle forme di comunicazione nel tempo e nello spazio geografico, sociale e comunicativo;
✔ Comprendere che la lingua non è un sistema morfosintattico statico, ma dinamico;
✔ Riconoscere nella lingua italiana elementi propriamente latini o di derivazione latina;
✔ Scoprire e riscoprire le proprie radici linguistiche e culturali;
✔ Conoscenza – adeguata all'età – di alcuni aspetti della lingua latina: fonetica, morfologia, sintassi semplice e lessico.