Orari

La Scuola Secondaria di I° Grado Audiofonetica, svolge 30 ore settimanali di lezione, alle quali si aggiungono 2 ore e mezza di compiti e 5 ore di mensa e ricreazione.

 

La scuola è aperta dalle 7.30 alle 8.00 con il PRESCUOLA. 

 

Ogni giorno continua, dalle 15.45 alle 17.15, con il DOPOSCUOLA, che prevede il tempo per la merenda, i compiti e, infine, il gioco!

 

La giornata-tipo in Audiofonetica si articola così:

ore 08:00 - 08:15 = accoglienza

ore 08:15 - 12:15 = 4 ore di lezione

ore 12:15 - 13:15 = ricreazione e refezione

ore 13:15 - 15:15 = 2 ore di lezione

ore 15:15 - 15:45 = compiti 

ore 15:45 = Uscita

La scuola è aperta da lunedì a venerdì per un totale di 37,5 ore complessive.

 

ore 8:00-8:15  Accoglienza
ore 8:15-12:15 2 blocchi da 2 ore di lezione (4 ore)
ore 12:15-13:15 ricreazione e mensa
ore 13:15-15:15 1 blocco di lezione (2 ore)
ore 15:15-15:45 Compiti per tutti
ore 15:45 Uscita
ore 15:45-17:30 Doposcuola (per chi si iscrive)

 

Il sabato la scuola resta chiusa per lasciare spazio alle famiglie e al tempo libero.

 


MODELLO: 30 ore disciplinari

 
Italiano 5
Storia e Geografia 4
Inglese 3
Spagnolo 2
Matematica 4
Scienze 2
Tecnologia 2
Arte e immagine 2
Musica 2
Educazione Fisica 2
Religione 1
Laboratori: STEAM, lingua e linguaggi e potenziamento 1
ORE TOTALI DI LEZIONE: 30
Accoglienza (8.00-8.15) 1,15
Compiti in classe 2,5
Mensa e ricreazione 5
ORE GIORNALIERE DI SCUOLA: 7 ore e 45 minuti

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli obiettivi di apprendimento delle singole discipline si ricavano dalla Indicazioni Nazionali.

Tali obiettivi mirano a fare sviluppare ad ogni ragazzo/a competenze specifiche e di cittadinanza.

 Ogni disciplina viene svolta in blocchi di lezione di due ore ciascuna, al fine di migliorare la didattica, approfondire il lavoro in classe e… alleggerire gli zaini.

 La didattica della scuola si avvale di linguaggi diversi che permettono a ciascuno di maturare seguendo percorsi personalizzati. Alcune discipline come musica, arte, informatica e tecnologia, in particolare, offrono occasioni preziose attraverso i laboratori.

All’interno dell’orario scolastico, per le classi terze la scuola realizza n° 5 laboratori orientativi: approccio alla lingua latina, informatica, arte applicata e creatività, matematica laboratorio di lingua inglese. Sono stati pensati nella prospettiva dello sviluppo e del potenziamento delle abilità linguistiche ed espressive di ciascun alunno/a.