Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva

I diversi momenti per una educazione più responsabile

PROGETTO LEGALITÀ: “ LA CLASSE DEI BANCHI VUOTI “


Accompagnare i bambini ad aprire gli occhi sul mondo, metterli a conoscenza, con la dovuta delicatezza, anche dei suoi aspetti più brutti e dolorosi, vuol dire non solo prepararli alla vita, ma porre le basi di una società di persone consapevoli e responsabili. Le mafie sono anche risultato di un grande vuoto di responsabilità, di un vuoto di amore per il bene comune». Sono queste le parole di don Luigi Ciotti, fondatore dell’Associazione Libera e autore del libro “ La classe dei banchi vuoti”.

 

La scuola secondaria Audiofonetica vuole sviluppare nei ragazzi e nelle ragazze la consapevolezza dell'importante significato dell’essere “cittadino attivo” e guidare i giovani a valori di responsabilità, legalità e partecipazione.