La società è un sistema complesso di relazioni, basate sulla comune e condivisa accettazione di regole. Il rispetto della legalità, perciò, è fondamento e conditio sine qua non del vivere con gli altri. La scuola, in quanto ambiente deputato alla formazione anche (e soprattutto) civile dell’individuo, deve farsi promotrice di iniziative mirate allo sviluppo delle competenze civiche dei ragazzi.
Obiettivi:
Il progetto, proposto agli studenti delle classi terze, prevede un incontro con una rappresentante dell’Associazione Libera sezione di Brescia, la dott.ssa Laura Calabria, per conoscere il fenomeno mafioso.